IFTS
Gestione contabile, fiscale
e finanziaria delle PMI
Data di avvio
Frequenza obbligatoria
Ore totali
Costo
Il corso
Il percorso IFTS in Gestione contabile, fiscale e finanziaria delle PMI, con sede a Trento, affronta le tecniche per l’amministrazione economica-finanziaria necessarie alle aziende, in particolare per le piccole e medie imprese che caratterizzano il tessuto economico nazionale e in particolare quello del Trentino.
Il tirocinio
Attraverso il tirocinio gli allievi potranno mettere in pratica le competenze acquisite nelle ore di lezione e orientarsi al mercato del lavoro.
Articolazione dei corsi
Lezioni
400 ore circa
Tirocinio
400 ore circa
Contenuti del corso
Il percorso si articolo in varie unità formative gestite attraverso attività scolastiche e in azienda (tirocinio).
È prevista la frequenza obbligatoria dell’80%
Le unità formative svilupperanno competenze di base fondamentali per il proficuo inserimento lavorativo (comunicazione, ecc.) e competenze tecnico-professionali, che saranno rafforzate con il tirocinio, incentrate su:
- la gestione del sistema di contabilità generale e analitica;
- la determinazione del reddito fiscale;
- gli adempimenti contributivi;
- gli adempimenti dichiarativi;
- l’implementazione del sistema di controllo di gestione con aspetti economico-finanziari ed indicatori di efficacia ed efficienza del prodotto/processo;
- l’utilizzo di software e gestionali del settore;
- la gestione e il coordinamento delle funzioni;
- i rapporti con i fornitori e i clienti.
Sbocchi professionali
Informazioni
Requisiti in accesso
Possono accedere al corso tutti coloro che possiedono uno dei seguenti titoli: diploma professionale di tecnico di Istruzione e Formazione Professionale (quarto anno), diploma di istruzione secondaria di secondo grado oppure ammissione al quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado.
Costo
La tassa d’iscrizione è definita dalla Provincia Autonoma di Trento secondo la certificazione ISEE (rilasciata da un CAF, importo minimo di 0 € e massimo di 2198,00 €), proprio come avviene in tutti i percorsi formativi accademici.
Titolo di studio
Viene rilasciato dalla Provincia Autonoma di Trento, un Certificato di specializzazione tecnica superiore di 4° livello EQF.
Esiti Selezione in ingresso corso 2024
Prova scritta
Graduatoria finale