Il 26 marzo 2024, abbiamo avuto l’opportunità straordinaria di visitare Areaderma, un laboratorio cosmetico trentino all’avanguardia nel settore della produzione di cosmetici personalizzati e dispositivi medici.
Areaderma ha consolidato la sua posizione nel mercato grazie a una combinazione di tecnologia, ricerca scientifica e innovazione. Durante la nostra visita, abbiamo avuto il privilegio di immergerci nel cuore pulsante dell’azienda, dalla produzione alla logistica.
Un aspetto fondamentale che caratterizza i prodotti di Areaderma è l’attenzione alla qualità degli ingredienti. L’azienda utilizza acqua di montagna proveniente dal Trentino, garantendo un approvvigionamento microbiologicamente controllato e sicuro. Questo impegno per la purezza si riflette nella perfetta tollerabilità dei cosmetici Areaderma su tutte le tipologie di pelle.
Durante la nostra visita, abbiamo anche avuto modo di esplorare il laboratorio di Ricerca & Sviluppo, dove vengono valorizzati vegetali delle coltivazioni trentine e sostanze secondarie ricavate dalla filiera agro-alimentare locale. Questo approccio non solo promuove la sostenibilità, ma anche l’impiego di fornitori locali, contribuendo così alla crescita economica della regione.
L’incontro con il dott. Rudi Tiecher, che ci ha gentilmente accolto e guidato attraverso la storia e l’evoluzione di Areaderma, è stato un momento di grande ispirazione. Abbiamo potuto apprezzare non solo l’impegno verso l’innovazione, ma anche l’attenzione alla sostenibilità e al benessere dei dipendenti.
Durante la visita ai reparti di produzione e al magazzino, abbiamo potuto apprezzare l’impegno e la precisione che caratterizzano il lavoro quotidiano di Areaderma. Ogni fase, dal carico delle merci alla gestione degli stock, è orchestrata con maestria per garantire efficienza e qualità.
Inoltre, durante la visita, abbiamo avuto l’opportunità di apprendere alcuni termini tecnici del settore, arricchendo così il nostro bagaglio di conoscenze.
Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento ad Areaderma per averci aperto le porte della propria realtà e per aver condiviso con noi la propria esperienza. È stata un’esperienza educativa e stimolante che sicuramente ci accompagnerà nel nostro percorso formativo, ispirandoci a raggiungere l’eccellenza nel settore della logistica e del trasporto.